lunedì 12 febbraio 2018

Il Tribunale di TIVOLI dice si all'istanza di scarcerazione per Pucci, presentata dall' Avv. Alfredo Scaccia



Guidonia, "Ragnatela" - Pucci torna a casa, Di Palma resta in cella


21903552 10213731539113723 1169381043 nGilberto Pucci esce dal carcere. Stamane, mercoledì 20 settembre, il presidente del Tribunale di Tivoli Nicola Di Grazia ha firmato l'ordinanza che dispone la detenzione agli arresti domiciliari nella città di Frosinone.
Il provvedimento fa seguito all'istanza presentata nei giorni scorsi dal legale di Pucci, l'avvocato Alfredo Scaccia, lo stesso che aveva protocollato presso il Comune di Guidonia la richiesta di licenziamento dalla carica di dirigente. Il Giudice Di Grazia ha riconosciuto che, dopo 5 mesi di detenzione nel carcere di Rebibbia e dopo la fine del rapporto lavorativo con il Comune, è possibile concedere i domiciliari a Pucci, in una località distante come Frosinone, raggiungibile coi mezzi propri e senza scorta.
 "Il presidente e i Giudici intervenuti hanno condotto magistralmente le indagini finalizzate ad accertare la richiesta della difesa - commenta l'avvocato Scaccia - dal provvedimento adottato emergono ottime possibilità a favore di Pucci per l'esito del processo. Ringrazio doverosamente il Tribunale, dimostreremo l'innocenza di Pucci nel corso del dibattimento".
Vale la pena ricordare che il 27 luglio scorso il Tribunale del Riesame aveva rigettato la richiesta di scarcerazione, in quanto a detta dei giudici Gilberto Pucci non si è mai pentito e avrebbe potuto reiterare i reati. L'unico degli arrestati nell'ambito dell'operazione "Ragnatela" a restare in cella è l'ex vice sindaco Andrea Di Palma, da circa due mesi detenuto nel carcere di Mammagialla di Viterbo con l'accusa di corruz

Nessun commento:

Posta un commento